logo
  • Home
  • Sezioni
    • La vita sulla terra
      • Foresta
      • Bosco
      • Api
    • Istruzione di qualità
      • STEM
      • Competenze
      • Girl’s Day
      • Advisoring
      • Mentoring
      • Leadership
      • Wikipedia
      • Finanza
      • Fotografia
      • Meggie
      • Archivi
      • Corso Bocconi
      • Musica
    • Parità di genere
      • Premio XXV
      • Orange
      • Aula Minori
      • Stanza per sé
      • Carcere
    • Città e comunità eco sostenibili
      • Città Donna
      • Spazio urbano
      • Bullismo
      • Cittadinanza
      • Baby pit stop
    • Consumo e produzione responsabili
      • Vademecum
      • C&C
  • Redazione
  • News
  • Community Club
  • Pensieri e parole
  • Link
    • www.soroptimist.it
    • www.soroptimisteurope.org
    • www.wetree.it
  • Riviste pdf
t
f
i

Editoriale

Giovanna Guercio
Direttrice editoriale

2e_club
Schermata-2023-07-03-alle-12.03.53
LOCANDINA_Ri-Generazione Città Giovane
Roj Massimo ridotto
PENSIERI
Schermata 2023-07-03 alle 12.25.00
Schermata-2023-07-03-alle-12.36.47
Schermata-2023-07-03-alle-12.52.10
Schermata-2023-07-03-alle-13.07.27
Schermata-2023-07-03-alle-13.23.33

Editoriale

Francesca Pompa
Direttrice responsabile

In evidenza
Programma biennio 2022/2023

Un progetto di cittadinanza attiva

soroptimist 4 Luglio 2023

Si è cercato di stimolare la sensibilità delle ragazze e dei ragazzi nei confronti della

Città e comunità eco sostenibili Cittadinanza In evidenza Istruzione di qualità Spazio urbano

I nuovi cittadini dall’animo green

soroptimist 4 Luglio 2023

Chiediamo alle due giurate soroptimiste Valeria Villa, Club di Varese e Donatella Caniani, Club di

Città e comunità eco sostenibili Cittadinanza In evidenza Istruzione di qualità Spazio urbano

Dopo gli stordenti anni 50 si ripensa la città a misura d’uomo

soroptimist 4 Luglio 2023

Tornano i valori del passato su cui costruire oggi il futuro dei giovani. Intanto che

Città Donna Città e comunità eco sostenibili In evidenza Spazio urbano

L’Italia non è un paese per giovani

soroptimist 4 Luglio 2023

di Luigina Pileggi L’Italia non è un paese per giovani. A fotografare la situazione dei

Città e comunità eco sostenibili Focus Giovani In evidenza Istruzione di qualità

Che fatica resistere alle seduzioni del web

soroptimist 3 Luglio 2023

Intervista a Maurizio Fiasco Sociologo di Francesca Pompa In un mondo superpopolato di attrattive, impossibile

Focus Giovani In evidenza Istruzione di qualità

COMPITO DELL’ITALIA Riconquistare la fiducia delle nuove generazioni

soroptimist 3 Luglio 2023

Intervista a Maria Cristina Rosaria Pisani Presidente Consiglio Nazionale Giovani Maria Cristina Rosaria Pisani è

Focus Giovani In evidenza Istruzione di qualità

Tornare ad essere Comunità Educanti

soroptimist 3 Luglio 2023

adulti più consapevoli, giovani meno fragili Intervista di Francesca Pompaa Elena Littamè Psicologa - Direttrice

Bullismo Focus Giovani i giovani In evidenza ISTRUZIONE DI QUALITA'

A fianco delle nuove leve. L’esperienza insegna

soroptimist 3 Luglio 2023

di Serenella Panaro Il termine degli studi e la fase di passaggio dall’Università al lavoro

Focus Giovani In evidenza Mentoring

Giovani Talenti Crescono

soroptimist 3 Luglio 2023

di Lorella Del Rio Il 15 aprile si sono concluse, a norma del Bando del

Focus Giovani In evidenza Istruzione di qualità Musica

Formiamo oggi la classe politica di domani

soroptimist 3 Luglio 2023

di Valeria Condorelli L’obiettivo è di rendere le comunità locali più coese, inclusive e partecipate,

Focus Giovani In evidenza Istruzione di qualità

Diritti Umani e Divario di Genere

soroptimist 3 Luglio 2023

Una due giorni di convegno sulle PARI OPPORTUNITÀ - 24-25 marzo 2023 Museo Diocesano e

In evidenza PARITA DI GENERE

STOP alle convinzioni autolimitanti

soroptimist 3 Luglio 2023

di Marcella Caradonna Mi sono posta come obiettivo di attuare politiche concrete a supporto delle

In evidenza PARITA DI GENERE

La violenza domestica e gli stereotipi ricorrenti

soroptimist 3 Luglio 2023

VIOLENZA di Genere e Violazione dei diritti umani di Monica Velletti, presidente facente funzionidel Tribunale

In evidenza Parità di genere

l lungo cammino delle donne “vittimizzate” due volte

soroptimist 3 Luglio 2023

VIOLENZA di Genere e Violazione dei diritti umani di Elvira Reale, psicologa, responsabile centro Dafne

In evidenza Parità di genere

Il lavoro dei Club

soroptimist 3 Luglio 2023

VIOLENZA di Genere Il contributo del Soroptimist di Fiorella Chiappi A Terni, il 25 aprile,

In evidenza Parità di genere

In viaggio dalle donne delle isole

soroptimist 3 Luglio 2023

Va' dove ti portano le DONNE di IAIA Piedimonte Esploratori e romanzieri hanno definito “Isole

Città Donna Consumo e produzione responsabili In evidenza

Reinventare la città a misura di donna

soroptimist 5 Novembre 2022

Intervista a Bruna Floreani, Referente nazionale Progetto La città che vorrei di Silvia Ruspa Sarebbe

Città Donna Città e comunità eco sostenibili In evidenza

Ri-Generazione. Quale futuro?

soroptimist 4 Novembre 2022

Studenti delle medie e superiori invitati a ri-pensare la loro città Intervista a Paola d'Ascanio,

Città e comunità eco sostenibili Cittadinanza In evidenza Spazio urbano
2e_club

Soroptimist e-club

Conosciamole da vicino L’ARTE creativa Althea Bacchetti - Exibition Designer EmpowerNet Milano Di solito quando parlo del mio lavoro, mi definisco Interior designer, il che fa spesso pensare alla progettazione di ambienti residenziali; certo per arredare la casa in cui abito mi sono data da fare ed è stato divertente progettarla nei minimi dettagli, ma gli spazi e gli ambienti da progettare sono moltissimi e i settori di applicazione diversi tra loro. La laurea magistrale in Interior design che ho conseguito presso il Politecnico di Mila- no, mi ha permesso di acquisire un me ...

Schermata-2023-07-03-alle-12.03.53

Un progetto di cittadinanza attiva

Si è cercato di stimolare la sensibilità delle ragazze e dei ragazzi nei confronti della cosa pubblica, con l’intento di sviluppare la cultura della legalità e della partecipazione attiva alla vita delle istituzioni e a favorire un loro rapporto partecipativo e paritario alla vita collettiva di Silvia Di Batte Dal luglio 2022, quando il progetto è stato lanciato dalla PN Giovanna Guercio, sono passati mesi di grande lavoro, sia per i Club che hanno aderito, sia per i ragazzi delle scuole che sono stati coinvolti. Per non parlare di Paola D’Ascanio, club dell’Aquila, referente nazion ...

© 2021 Soroptimist International d’Italia – via Cernuschi 4 20129 MILANO -Tel. +39 02 5462611 – sep@soroptimist.it – C.F. 97015550151
Shopping Basket