Reinventare la città a misura di donna
Intervista a Bruna Floreani, Referente nazionale Progetto La città che vorrei di Silvia Ruspa Sarebbe
Ri-Generazione. Quale futuro?
Studenti delle medie e superiori invitati a ri-pensare la loro città Intervista a Paola d'Ascanio,
Soroptimist e-club
Conosciamole da vicino Alice Paola Pomé, Milano Net Lead Alice Paola PomèIngegnera - dottoranda presso
Donna Natura
Mostra itinerante delle Artiste Soroptimiste È partito il 1° luglio di quest’anno per concludersi a
A Venezia le donne protagoniste dell’Arte
di Wilma Malucelli Alla 59esima Biennale il percorso si snoda fra le artiste di tutti
Orange the world
in 16 days 2022 Non accettare nessuna forma di violenza CHIAMA IL 1522, in tandem
Nuovi scenari urbanistici
Intervista a Iginio Rossi, Architetto Istituto Nazionale di Urbanistica di Cinzia Grenci Iginio Rossi è
Con mani di Donna
La rubrica di Luciana Grillo Autunno, tempo di ripresa Ad agosto, con aziende e fabbriche
Bruxelles, città sostenibile
Intervista a Laura Ferrara, Europarlamentare di Luigina Pileggi Una città a misura di famiglia. Ma
L’ozio, vizio o virtù?
… ma insomma cos’è questo ozio / ora / in questi tempi violenti, pensato come
Fiocco rosa nel Soroptimist
E' nato il club di Sulmona È nato il 16 Luglio di quest’anno a Sulmona
La città dei 15 minuti
di Laura Fasano Abitare la prossimità: dolce utopia o nuova sfida? La pandemia ha cambiato
Agnese Pini
L'unica al timone di tre prestigiose testate italiane Intervista di Silvia Ruspa Agnese Pini decide
Donne e Media: a che punto siamo?
I risultati della sesta edizione del GMMP Leggi anche Luisella Seveso di Monia Azzalini Il
Vienna, tutta da vivere
di Elisabetta Heindl, Studentessa di Scienze naturali e Lingue Vienna è considerata una pioniera nella
Reinventare la città a misura di donna
Intervista a Bruna Floreani, Referente nazionale Progetto La città che vorrei di Silvia Ruspa Sarebbe riduttivo definire La Città che vorrei come nuovo progetto nazionale di Soroptimist International Italia. Trattasi, piuttosto, di una proposta di percorso pedagogico e olistico, di trasformazione del contesto abitativo (città, paese, quartiere), improntata su valori fondamentali, ineludibili: sostenibilità, inclusione, sicurezza, sostenibilità economica, resilienza, rispetto e valorizzazione dei generi e della bellezza. Non si tratta solamente di rigenerazione urbana ma anche di prom ...
Reinventare la città a misura di donna
Intervista a Bruna Floreani, Referente nazionale Progetto La città che vorrei di Silvia Ruspa Sarebbe riduttivo definire La Città che vorrei come nuovo progetto nazionale di Soroptimist International Italia. Trattasi, piuttosto, di una proposta di percorso pedagogico e olistico, di trasformazione del contesto abitativo (città, paese, quartiere), improntata su valori fondamentali, ineludibili: sostenibilità, inclusione, sicurezza, sostenibilità economica, resilienza, rispetto e valorizzazione dei generi e della bellezza. Non si tratta solamente di rigenerazione urbana ma anche di prom ...